Terapia onde d’urto a Roma Portuense
La terapia con onde d’urto è una tecnica non invasiva utilizzata per trattare numerose patologie muscoloscheletriche, tra cui tendiniti, fasciti plantari, calcificazioni e dolori articolari.
Se stai cercando un trattamento con onde d’urto a Roma Portuense, il nostro centro offre soluzioni personalizzate per le tue esigenze.
Grazie a tecnologie all’avanguardia e a un team di specialisti esperti, siamo in grado di valutare accuratamente il tuo caso e proporti un percorso terapeutico mirato, efficace e sicuro.
Cosa sono le onde d’urto e come funzionano?
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia che vengono applicati alle aree del corpo affette da dolore o infiammazione. Questi impulsi stimolano i processi di guarigione naturale, migliorando la circolazione sanguigna e promuovendo la rigenerazione dei tessuti. Esistono due principali tipi di onde d’urto:
-
Onde d’urto focali: si tratta di una tipologia di onde d’urto che possono essere utilizzate dal fisioterapista, per trattare le più comuni patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. Questo tipo di onde d’urto si utilizza, solitamente, come primo approccio in quanto meno invasivo e meno doloroso. Nella maggior parte dei casi, queste onde d’urto si rivelano efficaci, contribuendo alla risoluzione del problema.
-
Onde d’urto radiali: questa tipologia di onde d’urto può essere utilizzata esclusivamente da un medico (generalmente ortopedico o fisiatra) poiché hanno un’azione significativamente più potente rispetto alle onde d’urto radiali. Questo tipo di trattamento è indicato per condizioni più gravi o complesse, come la presenza di calcificazioni di grandi dimensioni e in profondità. Spesso, le onde d’urto focali vengono somministrate con il supporto dell’ecografia e, in alcuni casi, può essere necessario l’uso di un anestetico.
Patologie trattabili con le onde d’urto
La terapia con onde d’urto è una soluzione efficace e non invasiva per il trattamento di numerose patologie muscoloscheletriche, sia in fase acuta che cronica. Viene, infatti, ampiamente utilizzata per affrontare disturbi dolorosi e favorire il recupero funzionale. Ecco alcune delle principali condizioni trattabili con le onde d’urto:
-
Tendiniti e infiammazioni – Le onde d’urto riducono l’infiammazione e alleviano il dolore nelle tendiniti che colpiscono diverse aree del corpo, come spalla, gomito, ginocchio e tendine d’Achille.
-
Fascite plantare – Questa dolorosa infiammazione della fascia plantare può essere trattata efficacemente con le onde d’urto, favorendo la guarigione e riducendo il dolore.
-
Epicondilite (gomito del tennista) – La terapia aiuta a ridurre il dolore e a migliorare la funzionalità del gomito in chi soffre di epicondilite laterale.
-
Calcificazioni e sperone calcaneare – Le onde d’urto contribuiscono alla riduzione delle calcificazioni nei tendini e del dolore causato dallo sperone calcaneare.
-
Dolori muscolari e articolari – Il trattamento è indicato per dolori muscolari e articolari di varia natura, migliorando la mobilità e favorendo la rigenerazione dei tessuti.
-
Pubalgia – Patologia frequente negli sportivi, può essere trattata con successo grazie all’azione antinfiammatoria delle onde d’urto.
-
Cicatrici e aderenze – le onde d’urto migliorano la mobilità della cicatrici o delle aderenze che si formano in seguito a un intervento chirurgico o a una lesione muscolare di grado importante.
-
Jumper’s knee (ginocchio del saltatore) – Infiammazione del tendine rotuleo comune negli atleti, la terapia aiuta a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità del ginocchio.
-
Ritardo di consolidazione ossea – Le onde d’urto focali (ESWT) sono indicate anche per stimolare il processo di guarigione nelle fratture che presentano un ritardo di consolidazione.
La terapia a onde d’urto è particolarmente indicata per il trattamento di patologie croniche e infiammatorie resistenti ad altri approcci terapeutici, offrendo un’alternativa efficace e sicura per il recupero della funzionalità e il benessere del paziente.
Benefici della terapia con onde d’urto
I principali vantaggi della terapia con onde d’urto sono:
-
Trattamento non invasivo – Non richiede interventi chirurgici, evitando i rischi e i tempi di recupero associati all’operazione.
-
Riduzione del dolore – Agisce sia sul dolore cronico che su quello acuto, favorendo un rapido sollievo senza l’uso di farmaci.
-
Miglioramento della mobilità – Aumenta la flessibilità e la funzionalità delle aree trattate, contribuendo al recupero delle normali attività quotidiane.
-
Stimolazione della guarigione – Favorisce i processi naturali di riparazione dei tessuti, accelerando il recupero da lesioni e infiammazioni.
Domande frequenti sulla terapia con onde d’urto a Roma Portuense
Quanto dura una seduta di onde d’urto?
Una seduta di terapia con onde d’urto dura generalmente tra 10 e 20 minuti, a seconda della patologia trattata e dell’area interessata.
Chi può sottoporsi alla terapia con onde d’urto?
La terapia con onde d’urto è indicata per pazienti che soffrono di patologie muscoloscheletriche croniche o acute. Tuttavia, non è consigliata per donne in gravidanza, persone con disturbi della coagulazione o portatori di pacemaker.
Onde d’urto a Roma Portuense: perché scegliere il nostro centro?
Se sei alla ricerca di un centro specializzato in terapia con onde d’urto a Roma Portuense, Fisiorestart è la scelta ideale. Grazie all’esperienza dei nostri professionisti sanitari riceverai una valutazione approfondita durante la prima visita e un piano terapeutico personalizzato in base alle tue esigenze. Il nostro obiettivo è offrirti un trattamento efficace e mirato, aiutandoti a ritrovare benessere e mobilità nel minor tempo possibile.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GRATUITA PRESSO FISIORESTART CON UNO DEI NOSTRI PROFESSIONISTI SANITARI
Chiama o manda un messaggio su whatsapp al 3386149682, invia un’email a info@fisiorestart.it, o compila il Modulo di Contatto.